Tutti i post (4528)
Charlie Chaplin ha vissuto 88 anni..ha lasciato detto questa grande eredità per vivere meglio nella vita. 💙
(1) Niente dura per sempre in questo mondo, nemmeno i nostri problemi
(2) Mi piace camminare sotto la pioggia perché nessuno può vedere le mie lacrime
(3) Il giorno più sprecato nella vita è il giorno in cui non ridiamo
(4) Sei formule dei migliori medici del mondo:
1 sole
2 riposo
3 esercizio
4 dieta
5 autostima
6 amici
Seguili in tutte le fasi della tua vita e goditi una vita sana:
Se vedi la luna, vedrai la bellezza di Dio
Se vedi il sole, vedrai la potenza di Dio
Se ti guardi allo specchio, vedrai la migliore creazione di Dio.
Quindi credi:
Siamo tutti turisti in questo Mondo.
La vita è solo un viaggio! Quindi, vivi per oggi
Domani potrebbe essere o non essere.
2024.
Come sopravvivere al 2024:
Non perdere più tempo a discutere con chi è convinto di avere sempre ragione, con chi non si mette mai in discussione, non è bello demolire i sogni di un idiota.
Mettere alla porta tutti quelli che «lei non sa chi sono io», gli arroganti, i prepotenti, gli invidiosi, quelli che pensano che il massimo del divertimento sia ammassarsi in un centro commerciale o in un locale alla moda per ostentare i propri abiti firmati, perché come diceva Nietzsche «odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia.»
Non mi riprometto di guardare meno televisione. La televisione ha la sua utilità. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro.
Preferire sempre un dissenso intelligente a un consenso passivo. E non aver paura di avere delle idee, di esprimerle. Non avere idee, significa essere morti! Degli automi. E oggi ce ne sono fin troppi.
Smetterla di leggere i giornali. In fondo è proprio così indispensabile sapere che la tuta del pentimento indossata da Chiara Ferragni si è esaurita in tutti i negozi o quante volte la nuova tronista di Uomini e donne ha starnutito nel corso della giornata?
Trovare il tempo per dipingere, per scrivere a mano, per fare un lavoretto artigianale. Certo, un giorno grazie alla tecnologia basterà schiacciare un bottone per avere tutto servito su un piatto d’argento, ma volete mettere la soddisfazione di aver fatto qualcosa con le nostre mani, soltanto con le nostre mani?
Ascoltare con attenzione le critiche, i buoni consigli, i «dovresti…», «io alla tua età…» e mandarli tutti al diavolo. Perché non importa ciò che fai, ci sarà qualcuno pronto a criticarti! Se hai successo, sei un maniaco del lavoro e se invece metti la famiglia al primo posto non hai spina dorsale. Se non vuoi sposarti sei strano, ma se lo fai troppo presto «non ti stai godendo la vita». Non va bene non avere figli, ma anche averne troppi non va bene. E sapete una cosa? Io oggi rimpiango soltanto questo: il tempo che ho sprecato a dar retta ai consigli altrui. Se ho voglia di leggere un libro, lo leggo. Se voglio prendere un treno e farmi trecento chilometri solo per vedere la mostra di un “pittore morto” lo faccio. Se voglio scrivere “libri inutili,” li scrivo.
Guendalina Middei